E-Mail: redazione@bullet-network.com
- Il motore a tre cilindri CP3 da 890 cc eroga 119 CV, offrendo prestazioni elevate.
- Il sistema Y-AMT elimina la necessità della leva della frizione e del pedale del cambio, consentendo cambi di marcia tramite un interruttore a bilanciere tattile o in modalità completamente automatica.
- Due modalità di cambiata automatica: D+ per guida sportiva e D per spostamenti quotidiani, entrambe facilmente selezionabili tramite un pulsante.
La Yamaha MT-09 Y-AMT rappresenta una svolta significativa nel panorama delle motociclette di media cilindrata. Questo nuovo modello, dotato di un innovativo cambio “manuale automatico” (Y-AMT), promette di ridefinire l’esperienza di guida sportiva. La casa di Iwata ha scelto la MT-09 come piattaforma per introdurre questa tecnologia rivoluzionaria, che consente ai piloti di concentrarsi sulla guida, eliminando la necessità di utilizzare la leva della frizione tradizionale.
Caratteristiche Tecniche e Funzionamento del Sistema Y-AMT
Il cuore della Yamaha MT-09 Y-AMT è il motore a tre cilindri CP3 da 890 cc, capace di erogare 119 CV. Tuttavia, la vera innovazione risiede nell’integrazione del sistema Y-AMT. Questo sistema utilizza attuatori elettrici per azionare la frizione e il cambio, eliminando la necessità della leva della frizione e del pedale del cambio. I cambi di marcia possono essere effettuati manualmente tramite un interruttore a bilanciere tattile, posizionato alla portata delle dita del pilota, oppure in modalità completamente automatica.
Il sistema Y-AMT offre due modalità di cambiata automatica: la modalità D+ consente di mantenere regimi elevati a lungo, ideale per una guida sportiva, mentre la modalità D è pensata per gli spostamenti quotidiani e i viaggi, offrendo una cambiata più fluida e confortevole. Durante la guida, è possibile passare dalla modalità manuale (MT) a quella automatica (AT) tramite un pulsante sul blocco comandi di destra.

Esperienza di Guida e Innovazioni Tecnologiche
La Yamaha MT-09 Y-AMT è stata progettata per offrire un’esperienza di guida senza precedenti. Il cambio manuale al manubrio permette di effettuare cambi di marcia più veloci e precisi, migliorando la connessione tra il pilota e la moto. Questo sistema consente al pilota di concentrarsi su altri aspetti della guida, come l’accelerazione, la frenata e l’angolo di piega, ottimizzando la performance complessiva.
Il telaio in alluminio pressofuso CF, la forcella da 41 mm e la sospensione posteriore regolabile garantiscono un’eccellente maneggevolezza e stabilità. L’impianto frenante è dotato di una pompa radiale Brembo e pinze a quattro pistoncini, offrendo una forza frenante potente e progressiva. La MT-09 Y-AMT è inoltre equipaggiata con il sistema Yamaha Chip Controlled-Throttle (YCC-T) “ride-by-wire” e un’unità inerziale (IMU) a sei assi, che controlla un gruppo elettronico completo derivato dalla R1.
Design e Disponibilità
Il design della Yamaha MT-09 Y-AMT incarna la filosofia “The Dark Side of Japan”, con un aspetto minimalista e un atteggiamento “ready for action”. Il telaio leggero e rigido, combinato con il potente motore CP3, offre prestazioni sensazionali. La moto è dotata di un display TFT a colori che fornisce informazioni chiare e comprensibili, con connettività smartphone e funzionalità di navigazione.
La MT-09 Y-AMT sarà disponibile in tre colorazioni: Tech Black, Midnight Cyan e Icon Blue. Sarà possibile trovarla presso i concessionari a partire dal quarto trimestre del 2024. Non è stato ancora comunicato il prezzo di listino.
Bullet Executive Summary
La Yamaha MT-09 Y-AMT rappresenta una rivoluzione nel mondo delle motociclette di media cilindrata, grazie all’introduzione del sistema di cambio “manuale automatico” Y-AMT. Questo sistema innovativo consente ai piloti di concentrarsi sulla guida, offrendo un’esperienza di guida sportiva e coinvolgente. Con un motore a tre cilindri da 890 cc, un telaio leggero in alluminio e una serie di tecnologie avanzate, la MT-09 Y-AMT promette di ridefinire gli standard delle moto Naked.
In economia e finanza, un concetto base correlato potrebbe essere quello di innovazione tecnologica, che rappresenta un elemento chiave per il successo e la competitività di un’azienda. Un’ulteriore nozione avanzata è quella di disruption, ovvero l’introduzione di un’innovazione che cambia radicalmente il mercato, creando nuove opportunità e sfide. La Yamaha MT-09 Y-AMT è un esempio perfetto di come l’innovazione tecnologica possa portare a una disruption nel settore motociclistico, offrendo nuove esperienze di guida e ridefinendo gli standard del mercato.
Secondo me, la Yamaha con questa MT-09 Y-AMT ha veramente alzato l’asticella! Finalmente un cambio automatico decente per chi ama le moto sportive senza rinunciare al cambio manuale.
Sarà anche innovativo, ma per me una moto senza la leva della frizione non è una vera moto. Troppa elettronica toglie il feeling vero della guida!