Company name: Dynamic Solutions s.r.l.
Address: VIA USODIMARE 3 - 37138 - VERONA (VR) - Italy

E-Mail: [email protected]

Tecnologie pulite cosa sono e come monitorare l’impatto ambientale

Scopri come la Direttiva Case Green cambierà il panorama immobiliare italiano e quali tecnologie aiuteranno a monitorare e ridurre l'impatto ambientale degli edifici
  • La Direttiva Case Green prevede che entro il 2028, tutti gli edifici pubblici siano a emissioni zero, mentre per i nuovi edifici residenziali l'obiettivo è fissato al 2030.
  • In Italia, oltre 12,2 milioni di edifici residenziali saranno interessati, con più del 70% classificati nelle classi energetiche più basse (E, F, G).
  • Nel 2023, il settore dell'arredobagno ha registrato un fatturato di 4,2 miliardi di euro, nonostante una contrazione del 4,5%.

La Direttiva Case Green, adottata dall’Unione Europea, entrerà in vigore tra pochi giorni, introducendo nuove regole per la prestazione energetica degli edifici. Questa direttiva, parte del programma “Fit for 55”, è stata approvata lo scorso anno dal Parlamento Europeo e pubblicata l’8 maggio sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Il countdown di 20 giorni per l’entrata in vigore è iniziato, e gli Stati Membri avranno un massimo di 48 mesi per applicare le disposizioni della direttiva alla legislazione nazionale.

La direttiva non introduce obblighi diretti per i proprietari di case, né impone ai governi di adottare specifiche misure. Ogni Stato membro ha la libertà di definire le proprie politiche pubbliche per raggiungere gli obiettivi fissati. Tuttavia, l’impatto sul mercato immobiliare italiano sarà significativo, come evidenziato durante un convegno organizzato da Assobagno di FederlegnoArredo, che ha analizzato le opportunità e i futuri scenari del mercato immobiliare e delle ristrutturazioni.

Impatto sul Mercato Immobiliare Italiano

La direttiva Case Green prevede che, a partire dal 2030, tutti i nuovi edifici residenziali dovranno essere costruiti a emissioni zero, mentre per gli edifici pubblici lo standard si applicherà dal 2028. Entro il 2030, il 16% degli edifici pubblici con le peggiori prestazioni dovrà essere ristrutturato, percentuale che salirà al 26% entro il 2033. Per le case esistenti, l’obiettivo è di ridurre il consumo energetico del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035.

In Italia, oltre 12,2 milioni di edifici residenziali saranno coinvolti, di cui oltre 9 milioni appartengono alle classi energetiche più basse (E, F, G). Oltre il 70% degli edifici italiani ha più di 45 anni ed è stato realizzato prima del 1976. La direttiva offre uno schema di riferimento per orientare imprese e consumatori verso pratiche sostenibili e responsabili. Secondo i dati dell’ANCE, nel 2023 gli investimenti in costruzioni in Italia ammontano a poco meno di 221 miliardi di euro, con un aumento del 5%.

Costi e Finanziamenti

Uno dei temi più dibattuti riguarda i costi associati all’implementazione della direttiva. L’Europarlamentare Patrizia Toia ha spiegato che la direttiva non impone un obbligo di costo ai singoli cittadini proprietari di case. Saranno gli Stati membri, attingendo ai fondi europei disponibili, a dover presentare un piano a lungo termine di efficientamento energetico degli edifici. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha sollevato la questione dei costi, sottolineando che rendere più efficiente il patrimonio immobiliare più vecchio e inefficiente d’Europa ha un costo significativo.

Il Centro Studi di Unimpresa ha stimato un conto di 270 miliardi di euro per gli immobili italiani. Tuttavia, queste stime devono essere prese con cautela, poiché non tengono conto dei risparmi sulle bollette energetiche che i cittadini potrebbero ottenere nel lungo termine. La maggior parte degli interventi potrebbe essere a costo zero o quasi, grazie ai fondi messi a disposizione dallo Stato e dalle società Esco (Energy Service Company) per l’installazione di pannelli solari e altre soluzioni energetiche.

Impatto sul Settore dell’Arredobagno

La direttiva avrà un impatto significativo anche sul settore dell’arredobagno, spingendo verso soluzioni sostenibili, efficienti ed ecocompatibili. Durante il convegno organizzato da Assobagno di FederlegnoArredo, esperti del settore hanno analizzato le opportunità e i futuri scenari del mercato immobiliare e delle ristrutturazioni. L’attenzione sull’ambiente bagno è cruciale, poiché rappresenta un punto chiave all’interno delle abitazioni. Piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza in termini di funzionalità, comfort, risparmio idrico ed energetico.

Nel 2023, il settore dell’arredobagno ha subito una contrazione del 4,5%, mantenendo comunque un fatturato di 4,2 miliardi di euro, sopra i 3,4 miliardi del periodo pre-Covid. Gli addetti sono 22.898 e le imprese 923. L’export ha registrato una flessione del 6,9%, raggiungendo 1,7 miliardi di euro, pari al 41% del fatturato totale. Le vendite sul mercato interno sono diminuite del 2,8%, toccando i 2,5 miliardi di euro.

Bullet Executive Summary

In conclusione, la Direttiva Case Green rappresenta una svolta significativa per il settore immobiliare e dell’arredobagno in Italia. L’obiettivo di rendere il patrimonio edilizio neutrale alle emissioni entro il 2050 richiede interventi integrati e misure fiscali che favoriscano il processo di riqualificazione. La direttiva offre uno schema di riferimento per orientare imprese e consumatori verso pratiche sostenibili e responsabili, stimolando una cultura del risparmio idrico ed energetico.

**Nozione base di economia e finanza**: Il concetto di “efficienza energetica” è fondamentale per comprendere l’impatto economico delle politiche ambientali. Migliorare l’efficienza energetica degli edifici non solo riduce i costi energetici per i cittadini, ma aumenta anche il valore degli immobili nel lungo termine.

**Nozione avanzata di economia e finanza**: Il “costo opportunità” è un concetto chiave per valutare le decisioni di investimento. Nel contesto della Direttiva Case Green, il costo opportunità rappresenta il valore delle alternative a cui si rinuncia quando si investe in interventi di efficientamento energetico. Questo include non solo i risparmi energetici, ma anche i benefici ambientali e la riduzione delle emissioni di CO2.

In definitiva, la Direttiva Case Green offre un’opportunità unica per trasformare il patrimonio edilizio italiano, rendendolo più sostenibile ed efficiente. Tuttavia, è essenziale che tutti gli attori coinvolti lavorino insieme per garantire una transizione efficace e sostenibile.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Ci interessa la tua opinione, lascia un commento!x